Inchieste andate in onda

Carrello pieno, coscienza sporca

Puntata del 20.02.2015 - Giusto o sbagliato fare la spesa in Italia?

  • 20.02.2015, 11:48
colpa tua, rimprovero, minaccia

Traditori della patria. Non si usano mezze parole nei confronti dei consumatori che scelgono di fare i loro acquisti in Italia, Germania o Francia. Additati e stigmatizzati in una sorta di nuova crociata contro chi, sfruttando i vantaggi dell’euro, decide di scappare dall’isola dei prezzi alti: la Svizzera. Rivenditori e negozianti richiamano i consumatori al loro senso di responsabilità: spendere in Svizzera permette di mantenere i posti di lavoro, di aiutare l’economia locale e di superare il contraccolpo del cambio 1 a 1.


Ma c’è chi non ci sta e senza vergogna ha fatto sentire la sua voce "andate tranquillamente a fare la spesa all’estero, senza pudore". A parlare è il professore di scienze delle finanze dell’università di Friborgo Reiner Eichenberger. Non andare oltre frontiera, secondo lui, significa perpetuare una situazione di prezzi alti, ingiustificati, esagerati e proteggere i dettaglianti svizzeri che hanno margini di guadagno troppo alti.

02:21

Patti chiari del 20.02.2015: Reiner Eichenberger, professore universitario (intro)

RSI Inchieste andate in onda 21.02.2015, 12:39

Anche Mister Prezzi sostiene la libertà di scelta del consumatore.

01:09

Patti chiari del 20.02.2015: Stefan Meierhans, Mr. Prezzi (Intro)

RSI Inchieste andate in onda 21.02.2015, 12:38

La provocazione del professor Eichenberger ha suscitato molte reazioni, fra cui quella dell'autorevole professore ordinario di facoltà di scienze economiche all’USI, Mauro Baranzini.

01:00

Patti chiari del 20.02.2015: Mauro Baranzini, professore universitario (Intro)

RSI Inchieste andate in onda 21.02.2015, 12:39

Il segretario di Federcommercio, Rinaldo Gobbi, incoraggia anch'esso il sostegno all'economia locale.

02:20

Patti chiari del 20.02.2015: Rinaldo Gobbi, Federcommercio (Intro)

RSI Inchieste andate in onda 21.02.2015, 13:40

Quel che succede davvero nei negozi di oltre frontiera e alle dogane lo vediamo in questo servizio, cui segue l'accesa discussione dei nostri ospiti che ruota attorno alla domanda:
giusto o sbagliato fare la spesa in Italia?

34:58

Patti chiari del 20.02.2015: "La spesa della vergogna" di Federica Bonetti e Luca Marcionelli

RSI Inchieste andate in onda 21.02.2015, 12:45


Abbiamo anche cercato di leggere oltre le dichiarazioni di facciata e gli sconti che da alcuni giorni i grandi distributori hanno iniziato ad applicare. Sono sufficienti? Cosa offrono in cambio al consumatore a cui chiedono di non tradirli? Al servizio seguono le considerazioni dei nostri ospiti.

25:38

Patti chiari del 20.02.2015: "Sfida al franco forte" di Riccardo Fanciola

RSI Inchieste andate in onda 21.02.2015, 12:48


Così come le posizioni degli ospiti di questa puntata sono chiare, anche quelle dei consumatori non lasciano dubbi. Infatti, alla domanda del nostro sondaggio "Chi fa la spesa in Italia è un traditore della patria?", circa 1'050 persone (su più di 1'400 partecipanti) hanno risposto di No.

Chi fa la spesa in italia è un traditore della patria?


Prese di posizione:

Hai qualcosa da aggiungere a questa storia? Scrivilo nei commenti!
Se invece vuoi rivedere la puntata intera, CLICCA QUI.

Correlati

Ti potrebbe interessare