Affitta un orto comunale e scavando trova dei pezzi sospetti. Non sono sassi. Non sono frammenti di ferro. Ma lastre di fibrocemento. Vi dice qualcosa il nome Eternit? Un materiale usato nell'edilizia e che fino agli anni Novanta poteva contenere amianto. Amianto? Sì, avete capito bene amianto, dunque potenzialmente cancerogeno.
Succede a Lugano. E succede ad una donna madre di tre figli. Era da anni in lista di attesa per poter ricevere un piccolo appezzamento di terreno. Un orticello affittato non da privati ma dalla stessa città. Le analisi effettuate dagli ingeneri ambientali hanno verificato che la presenza dell'amianto non ha avuto alcuna influenza nociva sulle coltivazioni.
Ma come sono arrivate li le tegole? La città come si difende? Perché quei terreni, situati in via Torricelli, erano già stati bonificati nel 2013. E perché quando si è scoperto che uno degli orti comunali di Lugano poteva essere contaminato dall'amianto non è stata isolata la zona?
Tra dubbi, paure e verifiche, a Patti chiari la storia dell'orto dove cresce l'Eternit.
"Amianto nell'orto?" di Gianluca Monnier e Remy Storni (Patti chiari, 05.02.2016)
RSI Inchieste andate in onda 05.02.2016, 23:46
Hai qualcosa da aggiungere a questa storia? Scrivilo nei commenti!
Se invece vuoi rivedere la puntata intera, CLICCA QUI.