Si è concluso il concorso nazionale indetto dalle tre testate SSR dedicate a consumatrici e consumatori svizzeri
A contendersi il primo premio erano tre finalisti, ognuno in rappresentanza di una regione linguistica:
il pubblico di Patti chiari aveva proposto per il podio l'etichetta un po’ romantica “pane cotto nel forno a legna” appiccicata però su prodotti cotti in forni industriali a pellet

Coop, Aldi e Lidl, infatti, vendono del pane con la dicitura "Forno a legna" in realtà la cottura è indiretta (a pellet o a legna) e non con un forno a legna tradizionale.
- Presa di posizione - COOP
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/5kz9uq-Presa-di-posizione-COOP/download/Presa+di+posizione+-+COOP_1.pdf
- Presa di posizione - ALDI SUISSE
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/vy7vbm-Presa-di-posizione-ALDI-SUISSE/download/Presa+di+posizione+-+ALDI+SUISSE.pdf
- Prese di posizione - LIDL
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/qsg8h8-Prese-di-posizione-LIDL/download/Prese+di+posizione+-+LIDL_1.pdf
la nomination giunta a Kassensturz per la Svizzera tedesca riguardava Volg bevanda al frutto del drago … nella quale tuttavia non c’è traccia del frutto del drago;
Volg spiega che il prodotto è correttamente etichettato come "bevanda rinfrescante al gusto di arancia e frutto del drago", in accordo con il produttore. Questo è dichiarato e "chiaramente leggibile" sul lato della bottiglia.
Gli Svizzeri romandi avevano invece suggerito a A’ bon entendeur le carote affumicate della Wild Foods, un prodotto adatto all’alimentazione vegana la cui confezione richiama quella del salmone affumicato.

Wild Foods, la piccola impresa bernese che produce questo prodotto, dice che l’enorme lavoro di trasformazione, dalla carota al prodotto finale, viene effettuato quasi tutto a mano. Inoltre va considerato anche il costo del trasporto. Per loro dunque il prezzo è certamente corretto.
Presa di posizione
- Presa di posizione - WILD FOODS GMBH.pdf
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/kej26k-Presa-di-posizione-WILD-FOODS-GMBH.pdf/download/Presa+di+posizione+-+WILD+FOODS+GMBH.pdf
Ed è proprio quest’ultimo prodotto ad essersi aggiudicato il premio.
In questo caso, va detto, non sono le diciture sull’etichetta ad ingannare l’eventuale acquirente: sull’etichetta infatti è scritto chiaramente che si tratta di carote affumicate. Inoltre sulla confezione c’è l’illustrazione di un divertito pescatore con in mano una carota che sembra essere stata… appena pescata. L’ironia però evidentemente non è stata colta o non è piaciuta, visto che il prodotto è stato il più votato, complice probabilmente anche il fatto che la confezione richiama apertamente quella del salmone affumicato. Anche il prezzo, peraltro, è simile a quello del pregiato pesce.
Qual è il premio speciale per questo poco ambito premio?

Il vincitore dell'Etichetta ingannevole nazionale
Inchieste 13.01.2023, 22:39