I tassi di interesse scendono. Vanno addirittura sotto lo zero. Le conseguenze dovrebbero farsi sentire anche sulle ipoteche, in particolare quelle basate sul mercato monetario (le cosiddette Libor). Ma le banche non avevano previsto questo scenario e adesso sono restie a offrire questi vantaggi ai loro clienti.
Ma non è tutto, perché a soffrire sono soprattutto coloro che hanno stipulato un’ipoteca fissa. Vorrebbero liberarsene per trarre profitto dai tassi bassi, ma le banche presentano il conto: penali da decine di migliaia di franchi. Una pratica che ha fatto reagire le associazioni dei consumatori:
quelle sanzioni, secondo loro, non sono del tutto giustificate e le banche, in questo modo, otterrebbero un indebito profitto.
Ospiti della puntata Nadir Rodoni (Associazione bancaria ticinese) e Marina Carobbio (Consigliera nazionale) autrice dell'interpellanza che chiede di rivedere il calcolo della penale commerciale quando si modifica un'ipoteca.
Patti chiari del 15.05.2015: "Nella trappola dell'ipoteca" di Gianluca Monnier
RSI Inchieste andate in onda 16.05.2015, 00:45
- PRESA DI POSIZIONE DI UBS
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/qwxe7g-PRESA-DI-POSIZIONE-DI-UBS/download/PRESA+DI+POSIZIONE+DI+UBS.pdf
Hai qualcosa da aggiungere a questa storia? Scrivilo nei commenti!
Se invece vuoi rivedere la puntata intera, CLICCA QUI.