Inchieste andate in onda

Non è aria

Puntata del 12.12.2014 - Test pioneristico in due edifici Minergie: l’aria permanentemente filtrata fa bene come quella naturale?

  • 12.12.2014, 17:54
targaMinergie2.jpg

L’aria che respiriamo è da tempo al centro degli studi e delle analisi di esperti e autorità. Si parla di inquinamento, di PM10, di CO2, di ozono, e chi più ne ha più ne metta. Pochi invece parlano di altri elementi, pure presenti nell’aria che tutti noi respiriamo ogni giorno: gli ioni. Ma cosa sono?

Da sempre l’aria aperta contiene ioni positivi e negativi, cioè gruppi di atomi elettrificati che fanno bene alla salute.

Ioni

Ma gli ioni nell’aria sono un “non tema” quasi per tutti, salvo che per un gruppo di architetti svizzeri che ha incominciato a interrogarsi sull’aria presente negli ambienti chiusi, dove passiamo mediamente il 90% del nostro tempo. A volte vivere al chiuso è quasi un obbligo: negli edifici a risparmio energetico, infatti, le finestre vanno tenute chiuse per non disperdere l’energia. Come negli
edifici Minergie. Per ricambiare l’aria interna si usano allora dei tubi: la cosiddetta
aerazione controllata.

E qui l’associazione svizzera per la costruzione bio-ecologica lancia l’allarme: con questa ventilazione meccanica il naturale equilibrio tra ioni negativi e positivi si perde. E la respirazione? Chi può dire che l’aria permanentemente filtrata al chiuso faccia bene come quella naturale all’aperto?

Patti chiari ha eseguito un test pionieristico in due case Minergie usando un raro captatore ionico. Il nostro test ha confermato che l’aerazione meccanica, come quella usata nelle abitazioni Minergie, abbassa la ionizzazione dell’aria in casa. Gli ioni restano attaccati alle tubazioni, ai filtri e alle parti metalliche. Non si sa ancora se ciò rappresenti o meno un rischio per la salute.

29:59

Patti chiari del 12.12.2014: "Non è aria" di Emanuele di Marco e Jonathan Van Lamsweerde

RSI Inchieste andate in onda 15.12.2014, 13:40

Abbiamo inoltre raccolto la testimonianza di un cittadino, Alessandro Andreoli, che con un ex-socio si è inventato una soluzione per mantenere la ionizzazione dell'aria di casa: uno ionizzatore applicato all'impianto di aerazione.

12:24

Patti chiari del 12.12.2014: "Ionizzatore home made" di Emanuele di Marco

RSI Inchieste andate in onda 15.12.2014, 13:16

Hai qualcosa da aggiungere a questa storia? Scrivilo nei commenti!
Se invece vuoi rivedere la puntata intera, CLICCA QUI.

Correlati

Ti potrebbe interessare