Inchieste in corso

Vestiti usati, e poi?

Dalla raccolta, allo smistamento, fino al riciclaggio degli abiti che gettiamo nei cassonetti 

  • 15 aprile, 11:21
abiti usati
  • iStock

Prima o poi ci tocca: far spazio nei nostri armadi che traboccano di vestiti. Ognuno di noi ne scarta in media 6.3 chili all’anno. Spesso e volentieri li gettiamo nelle decine di cassonetti sparsi sul territorio. Dalle associazioni locali, alle ditte nazionali, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Possiamo buttarli persino negli appositi contenitori delle grandi catene mondiali di abbigliamento. Ma vi siete mai chiesti dove finiscono i vestiti che eliminiamo? Patti chiari ha tracciato gli spostamenti di alcuni indumenti per scoprirne tappe e percorsi. Hanno avuto una seconda vita? Se sì, dove? Sono rimasti in Svizzera o hanno varcato i confini? A che prezzo sono stati venduti? Siamo andati sulle loro tracce e le sorprese non sono mancate. Vi racconteremo anche come lavorano le associazioni locali che raccolgono vestiti usati nella Svizzera italiana, quanto guadagnano dalla vendita dei vestiti usati che ricevono in dono e cosa ne fanno di questo denaro. Insomma tutto quello che si nasconde dietro ai cassonetti di vestiti usati dove finiscono chili e chili di vestiti ogni anno. Anche perché, complice la fast fashion, ne acquistiamo troppi, e il 40% degli indumenti del nostro guardaroba non viene praticamente mai indossato.

Correlati

Ti potrebbe interessare