Le segnalazioni

Parcheggio di Via Tatti a Bellinzona e gli orari che non concidono

Una telespettatrice segnala

  • 24.08.2017, 16:29
Parcheggio biglietto.jpg
  • iStock

Vorrei segnalare un abuso che avviene già da diverso tempo (l’anno scorso mi era già successo) al parcheggio in Via Tatti a Bellinzona, dove tra l’altro da poco sono state aggiornate le tariffe, che sono diventate esorbitanti (si parla di oltre CHF 20.- per circa 8 ore, prima si pagavano CHF 5.-/5.50). Essendo un parcheggio utilizzato per lo più da lavoratori e da studenti che lasciano l’auto tutto il giorno, l’aumento è spropositato.

A parte ciò, l’abuso riguarda l’orario di ingresso e di uscita, che differisce di 4/5 minuti. Per meglio spiegarmi, ecco cosa mi è successo oggi (17.8.17): sapendo di questa differenza di orario, entrando ho appositamente guardato l’ora sul cellulare al momento del ritiro del biglietto; erano le 8.38 ma l’orario indicato sul biglietto era 8.31; uscita prima dall'ufficio per non superare le 3 ore (dalla quarta ora costa di più), guardo l’ora sul telefonino quando inserisco il biglietto nell’apparecchio per pagare e segna 11.35; l’ora di uscita stampata sul biglietto è però 11.33! Ho dunque dovuto pagare CHF 4.50 invece di fr.CHF 2.50, malgrado in realtà le 3 ore non fossero affatto trascorse.

Calcolando tale differenza per tutti gli utilizzatori del parcheggio, chissà quanti soldi in più si sono intascati e si stanno intascando. Quando si chiede chi gestisce il parcheggio (Comune, Cantone, Securitas) la palla viene rimbalzata a destra e sinistra senza una chiara indicazione. Una situazione assai irritante.

PRESA DI POSIZIONE DELLA SEZIONE DELLA LOGISTICA

ci riferiamo alla segnalazione di un fruitore del parcheggio di Via Tatti a Bellinzona del 17 agosto 2017, formulata tramite il vostro sito internet, che si esprime in merito all’innalzamento delle tariffe per l’uso del posteggio e lamenta una disfunzione per quanto concerne la registrazione degli orari di arrivo e di partenza.

Confermiamo che il posteggio presso il comparto di Via Tatti a Bellinzona è di proprietà della Repubblica e Cantone Ticino. La capienza del posteggio è di 401 posti auto, di cui 274 riservati ad abbonati e 127 riservati ad uso pubblico con gestione a tariffa oraria. Per quanto concerne i posteggi ad uso pubblico, in accordo con la Città, l’obiettivo è quello di favorire l’utilizzo degli stessi a più fruitori per il disbrigo di pratiche amministrative e per fruire dei commerci del Centro. Il Consiglio di Stato, sentita la Città, ha quindi deciso di aggiornare dal 1. Maggio 2017 le tariffe dei posteggi di Via Tatti in linea con quelle in vigore nel resto della Città, alfine di dissuadere un utilizzo a lunga durata e favorire per contro una maggior rotazione e la possibilità di utilizzo a più utenti per breve durata. Il nuovo tariffario prevede quindi per i fruitori non abbonati un costo di CHF 0.50 per la prima ora, CHF 1.00 per la seconda ora, CHF 2.00 per la terza ora e CHF 2.50 a contare dalla quarta ora.

La gestione operativa degli accessi (barriere), della cassa e della videosorveglianza del posteggio in questione è affidata dal 2012 a una ditta di sicurezza privata, mentre la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti e della cassa è affidata a una ditta specializzata del ramo.

Le barriere e le casse attuali sono state installate nel 2002 e la tecnologia che le gestiscono non permette di mettere in rete gli orologi tra loro, che vanno quindi regolati e controllati periodicamente. Il controllo avviene da parte della ditta specializzata incaricata della manutenzione a cadenza semestrale; l’ultimo controllo è stato effettuato prima dell’entrata in vigore delle nuove tariffe. In seguito alla vostra segnalazione, abbiamo immediatamente avvertito la ditta in questione, che, constatando effettivamente un disallineamento dei due orologi (entrata e cassa) di 4 minuti, ha provveduto a sistemare la situazione.

Rileviamo che nel corso dei prossimi mesi, anche in relazione alla necessità di adeguare le casse alle nuove modalità di pagamento con carta di credito e carta bancaria, è prevista la sostituzione degli attuali impianti presenti sul territorio Cantonale con infrastrutture più moderne, che permetteranno una sincronizzazione in rete degli orologi di barriera e cassa, che comunicheranno quindi tra loro. L’investimento per il posteggio di Via Tatti, pari a circa CHF 35'000, permetterà una gestione più razionale dei posteggi ed eviterà sicuramente problemi come quelli segnalati.

Ringraziamo l’utente del posteggio che ha segnalato il malfunzionamento delle casse, scusandoci evidentemente per quanto avvenuto. Oltre ai controlli regolari garantiti dalla ditta specializzata, è anche grazie a questo tipo di segnalazione, che ci è possibile intervenire tempestivamente e correggere eventuali malfunzionamenti.

Cordialmente

Sezione della Logisitica, Area della programmazione

Ti potrebbe interessare