
La sede della Banca centrale europea a Francoforte (Keystone)
Fine dei tassi negativi per la BCE
La Banca centrale europea ha deciso un aumento di mezzo punto percentuale - Previsti ulteriori incrementi nei prossimi mesi
La Banca centrale europea (BCE) ha di aumentare il suo principale tasso di interesse dello 0,5%, il primo ritocco verso l'alto dal 2011. Il tasso principale, fermo a zero dal 2016, passa quindi a 0,5%, mentre quello sui depositi risale da -0'5% a zero. Una mossa attesa decisa per combattere l'inflazione galoppante in Europa, che in giugno ha raggiunto l'8,6%.
L'istituto di credito ha anche annunciato che sono previsti ulteriori incrementi nei prossimi mesi, a seconda dell'evoluzione della situazione.
La BCE ha inoltre concordato di fornire ulteriore sostegno ai Paesi più indebitati, approvando un nuovo strumento per limitare l'aumento del costo per i prestiti di denaro.