L'anno comincia bene per i venditori di vetture: in gennaio sono entrate in circolazione 16'437 auto nuove, il 3,4% in più dello stesso mese del 2022. Si tratta del quinto mese consecutivo con una progressione annua, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Suisse.
"Il mercato sta uscendo a piccoli passi dalla crisi dell'offerta", afferma il direttore dell'organizzazione, Andreas Burgener. "La situazione sul fronte delle forniture è in costante miglioramento e anche i tempi di attesa per i nuovi ordini stanno diventando più brevi e affidabili". E mentre perdono ancora attrattiva i motori a benzina (-6%) e diesel (-19,7%), continuano a crescere le trazioni elettriche (+33,6%) e ibride (+19,3%).
Tra i singoli marchi primeggiano tre marchi del Gruppo VW: Volkswagen (1’742 vetture vendute, sempre leader elvetico), davanti a Skoda (1’623) e Audi (1’384); Seat/Cupra è settimo (778 unità), preceduto da BMW (1’358), Mercedes (1’316), Toyota (1’176). A livello di variazioni, spiccano le progressioni di Dacia (+65% a 549) e Toyota (+40%).
Notiziario 10.00 del 19.01.2023
RSI Info 19.01.2023, 11:57
Contenuto audio