Sono una quarantina i file ticinesi degli Offshore Leaks. Il caso è scoppiato oggi: diversi media di tutto il mondo stanno indagando da mesi su migliaia di società e privati che avrebbero aperto società offshore per evadere il fisco. Fra questi vi sarebbero anche 300 privati e 70 società in tutta la Svizzera (vedi la cartina) , hanno annunciato oggi la SonntagsZeitung e Le Matin Dimanche.
In Ticino, oltre a Lugano (22 casi), i file riguardano Neggio (1), Comano (2), Cadro (1), Porza (1), Pregassona (1), Viganello (1), Castagnola (2), Paradiso (1), Gentilino (1), Bissone (2), Carabietta (1), Rovio (1), Mendrisio (1), Vacallo (1) e San Pietro (1).
Gli Offshore Leaks, come sono stati denominati dai media che partecipano all'inchiesta, contengono una quantità di informazioni superiore a tutte le fughe di dati bancari degli ultimi anni dalla Svizzera verso la Germania o la Francia, hanno sottolineato i due domenicali.
Gallery video - Offshore Leaks, i sospetti in Ticino
Gallery audio - Offshore Leaks, i sospetti in Ticino
Contenuto audio
CSI 18.00 - Il servizio di Michele Rauch
RSI Info 04.04.2013, 20:25
CSI 18.00 - Le considerazioni di Marco Bernasconi, docente di diritto tributario
RSI Info 04.04.2013, 20:57