La borsa di Atene, per la prima volta dalla ripresa della contrattazioni lunedì dopo cinque settimane di chiusura, giovedì ha terminato gli scambi al rialzo: l'indice principale ha segnato una crescita del 3,6% dopo aver perso il 19% nelle tre sedute precedenti.
A trainare il movimento il rimbalzo per alcuni titoli bancari (National bank +27% ed Eurobank +17%). Qualche tensione invece sui titoli di Stato con il tasso del bond a due anni che sale di 43 punti base.
Intanto la situazione economica sembra dare alcuni segnali di ripresa. Il tasso di disoccupazione nel paese a maggio è sceso al 25% dal 25,6% di aprile. Lo afferma l'Ufficio di statistica ellenico. Il tasso di disoccupazione dei giovani con età compresa tra i 15 e i 24 anni si attesta al 51,8%. Nel contempo però, giovedì, si è appreso che oltre 280'000 persone, singolarmente o attraverso enti assistenziali, hanno richiesto aiuti alimentari tramite il programma del Fondo per il sostegno europeo agli indigenti avviato a metà luglio. Il termine per la presentazione delle domande per ottenere gli aiuti (beni di prima necessità tra cui generi alimentari, abiti e altri articoli essenziali) è stato prorogato al 26 agosto.
Diem/ATS
Il nostro dossier: Grecia, la storia infinita