Crew Dragon è stata lanciata
La capsula della SpaceX di Elon Musk riporterà in orbita da suolo statunitense due astronauti, diretti verso la Stazione spaziale internazionale
Crew Dragon è in volo: le condizioni metereologiche hanno permesso sabato il lancio, a Cape Canaveral, in Florida, della capsula della SpaceX con due astronauti a bordo; dopo 9 anni gli Stati Uniti ritrovano così la capacità di portare uomini in orbita ma questa volta grazie a una società privata. Lanciato per conto della NASA dall’azienda di Elon Musk, il veicolo spaziale sta portando verso la Stazione spaziale internazionale i veterani Doug Hurley (54 anni) e Bob Behnken (50) nell’ambito della missione Demo2, che apre appunto la via ai voli della serie Crew Dragon.
Mercoledì scorso il lancio era stato annullato a causa del maltempo.
Il lancio è avvenuto dalla storica rampa 39/A del Kennedy Space Center dalla quale sono partite le missioni Apollo dirette alla Luna e quelle dello Space Shuttle che hanno permesso di costruire la Stazione spaziale. A breve è atteso il rientro a Terra del primo stadio del razzo Falcon 9 della SpaceX, che con questa missione ha affrontato l'ottavo lancio dall'inizio del 2020. Nel frattempo la capsula prosegue il suo viaggio.
Falcon 9 booster has landed on the Of Course I Still Love You droneship! pic.twitter.com/96Nd3vsrT2
— SpaceX (@SpaceX) May 30, 2020
L'arrivo è previsto dopo circa 20 ore e la manovra di aggancio è attesa alle 16,27 del 31 maggio; poco più di due ore dopo, alle 18,45, è prevista l'apertura del portello. Ad accogliere Hurley e Behnken a bordo della Stazione Spaziale ci saranno l'americano Chris Cassidy e i russi Anatoli Ivanishin e Ivan Vagner.
Crew Dragon has separated from Falcon 9’s second stage and is on its way to the International Space Station with @Astro_Behnken and @AstroDoug! Autonomous docking at the @Space_Station will occur at ~10:30 a.m. EDT tomorrow, May 31 pic.twitter.com/bSZ6yZP2bD
— SpaceX (@SpaceX) May 30, 2020
"E' incredibile": e' il primo commento fatto dal presidente statunitense Donald Trump assistendo al lancio accanto al suo vice Mike Pence.
Il volo, stando ai rilevamenti della NASA, procede correttamente; il primo stadio del razzo Falcon 9 si è staccato come previsto dopo circa due minuti dal lancio, quando il razzo viaggiava a circa 4'000 chilometri orari, ed è rientrato a Terra, posandosi sulla piattaforma Asds (Autonomous Spaceport Drone Ship).
Vehicle is supersonic. #LaunchAmerica pic.twitter.com/ea7iteD2j9
— NASA (@NASA) May 30, 2020