Mondo

Dopo il dolore, la speranza

Nelle regioni italiane colpite dal terremoto prima notte tranquilla senza scosse. Sale a 291 il bilancio dei morti

  • 28.08.2016, 10:32
  • 07.06.2023, 22:53
Con lo sguardo rivolto al futuro

Con lo sguardo rivolto al futuro

  • reuters

In Italia dopo il terremoto del 24 agosto i circa 2’500 sfollati hanno trascorso la prima notte senza scosse sismiche importanti. Le repliche finora rilevate sono oltre 1’500 e resta in atto la fase di prima emergenza.

All'indomani dei funerali solenni, ai quali hanno preso parte le più alte cariche dello Stato, il bilancio delle vittime è salito a 290 morti. Nel tracciare il bilancio giornaliero delle attività, le autorità hanno ricordato domenica che in campo sono attivi 6’120 soccorritori. 238 le persone estratte vive dalle macerie.

La lettera di un vigile del fuoco a una piccola vittima del recente terremoto in Italia (clicca sull'immagine per ingrandirla)

La lettera di un vigile del fuoco a una piccola vittima del recente terremoto in Italia (clicca sull'immagine per ingrandirla)

E mentre si continua a scavare per recuperare i dispersi, la magistratura indaga a tutto campo sul rispetto delle norme antisismiche. Oltre alla procura di Rieti, anche i magistrati marchigiani hanno aperto un fascicolo per chiarire eventuali responsabilità sugli edifici collassati.

ANSA/bin

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare