"El Chapo" non sarà estradato
Secondo una fonte anonima, il Messico non consegnerà agli USA il boss del cartello di Sinaloa
Il Messico non intende consegnare Joaquin Guzman, detto “El Chapo”, agli Stati Uniti. Il boss del cartello di narcotrafficanti di Sinaloa è stato catturato un anno fa da agenti statunitensi e messicani.
La scorsa settimana il Procuratore generale della Repubblica e ministro della giustizia Jesus Murillo Karam aveva annunciato che una domanda d’estradizione era imminente. Un suo collaboratore, coperto da anonimato, ha dichiarato mercoledì che è invece altamente improbabile che questo avvenga: vi sono infatti numerose accuse a carico Guzman in Messico e questi dovrebbe passare diversi anni in carcere.
Il cartello di Sinaloa
La cifra d’affari annuale di quella che è considerata la più forte organizzazione del traffico di droga al mondo è di diversi miliardi di dollari. È il principale fornitore di cocaina, marijuana e anfetamina per gli USA. Negli ultimi anni le sue attività si sono estese su tutti i continenti, e sue filiere sono state individuate in Francia, Regno Unito e Paesi Bassi.
RedMM/reuters/mrj