L'ultimo addio a Maradona
I funerali dell'ex calciatore si sono tenuti in forma privata davanti a una cinquantina di persone
Diego Armando Maradona è stato sepolto nella notte tra giovedì e venerdì nel cimitero Jardìn de Bella Vista accanto al padre Don Diego e alla madre Doña Tota. Ne danno notizia le TV locali, che hanno seguito per tutta la giornata di giovedì la veglia funebre (interrotta giovedì in serata a causa degli scontro scoppiati tra la folla in attesa di vedere il feretro e la polizia) e poi il trasferimento della salma al cimitero.
La cerimonia si è tenuta in forma privata: la bara di Maradona è stata trasferita sotto una tenda bianca rettangolare all’aperto per una breve cerimonia religiosa, officiata da un sacerdote davanti a una cinquantina di persone (principalmente famigliari e amici intimi).
Numerosi fan dell’ex calciatore si sono riuniti in tutto il mondo per ricordare l’ex calciatore, scomparso all’età di 60 anni a causa di un’insufficienza cardiaca. Decine persone sono scese in piazza a Barcellona per rendergli l’ultimo omaggio, intonando cori in suo onore.
- Notiziario 4.00 del 27.11.2020 - I funerali di Maradona