Emmanuel Macron riconfermato all'Eliseo (keystone)

Macron ufficialmente presidente

Terminato in Francia lo spoglio delle schede per il secondo turno delle elezioni. Astensionismo a livelli record

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Terminato lo spoglio dei voti, il ministero dell'Interno francese ha diffuso, nelle prime ore di oggi, lunedì, i risultati definitivi del secondo turno delle presidenziali.

Il presidente uscente Emmanuel Macron (La République En Marche - LREM) ha ottenuto 18,7 milioni di voti, il 58,55% di quelli espressi. Per la sfidante Marine Le Pen (Rassemblement National  - RN) hanno votato 13,3 milioni di francesi, una percentuale del 41,45% dei voti. L'astensione ha fatto segnare il livello più alto per un ballottaggio dal 1969, con il 28,01%.

Ora si apre la corsa alle Legislative di giugno, una sorta di "terzo turno" delle presidenziali e soprattutto Marine Le Pen è intenzionata a capitalizzare gli oltre 13 milioni di voti ricevuti per il nuovo appuntamento con le urne. A cercare di totalizzare più voti possibile, c'è però anche La France Insoumise di Jean-Luc Mélenchon; il candidato di sinistra radicale - estromesso dal ballottaggio per un pugno di voti (meno di 500'000) - ha già lanciato un appello alle formazioni progressiste per unirsi e tentare di ottenere una maggioranza parlamentare. 

 

In generale, i leader dei paesi dell'Unione europea si sono congratulati e quasi in coro si sono detti lieti di poter "contare sulla Francia per altri cinque anni", come espresso dal presidente del Consiglio europeo Charles Michel, che rappresenta gli Stati membri e dalla presidente della Commissione UE Ursula Von der Leyen. Dal canto suo il Presidente della Confederazione Ignazio Cassis si è anch'egli congratulato e ha affermato che "intende continuare il buon rapporto di lavoro sin qui messo in atto".

Le reazioni alle elezioni

Le reazioni alle elezioni

TG 20 di domenica 24.04.2022

 

Tafferugli in diverse città

Nella tarda serata di domenica alcune centinaia di manifestanti, soprattutto giovani dei gruppi 'antifas' hanno dato vita a cortei a Parigi e in altre città francesi per protestare contro la rielezione di Emmanuel Macron. Lanciati oggetti e pietre contro la polizia, rovesciati cassonetti e motorini parcheggiati. Diversi i fermi. Inoltre agenti di polizia hanno sparato a Parigi contro un veicolo contromano che aveva cercato di investirli. Il bilancio dell'azione riporta due morti e un ferito.

 

In Romandia i francesi votano Macron

I francesi che vivono nella Svizzera romanda hanno votato ad ampia maggioranza Emmanuel Macron al secondo turno delle presidenziali. Il presidente uscente ha raccolto l'81,27% dei voti, vincendo quindi chiaramente il duello con Marine Le Pen. Nella circoscrizione di Ginevra, Macron ha ottenuto 43'866 voti contro i 10'107 della candidata di estrema destra, secondo risultati provvisori pubblicati nella notte su Twitter dal console generale Patrick Lachaussée. La partecipazione è stata del 45,25%. Anche al primo turno Macron era risultato largamente il preferito dei francesi in Romandia, con il 44,1% dei voti. Le Pen era arrivata quinta con il 7,64%.

ATS/AFP/Swing
Condividi