Maltempo in Corsica, morti e feriti
Una ragazzina schiacciata da un albero nel suo bungalow in un campeggio - Disagi anche in Toscana e Liguria
Il maltempo che ha colpito il Sud della Corsica nelle ultime ore ha causato la morte di almeno cinque persone, tra cui una ragazzina di 13 anni, e una decina di feriti. La giovane è morta schiacciata da un albero che è caduto sul bungalow in cui si trovava con la sua famiglia a Sagone.
Une ligne d'#orages forts particulièrement organisée va aborder l'Ouest #Corse dans les minutes qui viennent. De violentes rafales de vent, un foudroiement intense, et une forte activité pluvieuse donnant lieu à des cumuls conséquents en peu de temps, sont attendus. pic.twitter.com/SR7mRqpjIU
— VigiMétéoFrance (@VigiMeteoFrance) August 18, 2022
Numerosissimi gli interventi da parte dei servizi di soccorso a Piana, Coggia e Cargèse. Molte persone sono state soccorse in mare sulle imbarcazioni rovesciate dalle raffiche che, secondo MéteoFrance, hanno raggiunto punte di oltre 220 km all'ora. Circa 45'000 persone sono private dalla corrente su tutta l’isola.
#Maltempo anche in #Toscana e #Liguria, colpite particolarmente Massa Carrara, Lucca (video), La Spezia e il Levante genovese. Dal mattino #vigilidelfuoco in azione per alberi caduti, tetti divelti e soccorso ad automobilisti in difficoltà: 150 interventi svolti [#18agosto 12:45] pic.twitter.com/RDbU83q7Do
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) August 18, 2022
Maltempo in Toscana e Liguria
E pioggia, grandine e vento hanno interessato anche Toscana, dove si registano due morti, e Liguria, in special modo le province di Massa Carrara, Lucca, La Spezia e la zona del Levante di Genova. Oltre 150 gli interventi svolti nelle ultime ore. Venti persone sono state sfollate tra i comuni di Chiavari, Cogorno e Lavagna. In entrambe le province sono ingenti i danni. Nel pomeriggio, una bufera di vento e pioggia ha colpito anche Venezia. Alcuni mattoni della torre del campanile di San Marco si sono staccati.
- RG 12.30 del 18.8.2022 La notizia