Mondo

Migliaia i migranti annegati

In un anno 2'500 perone hanno perso la vita nel Mediterraneo; lo scrive Amnesty International

  • 30.09.2014, 18:06
  • 06.06.2023, 23:16
In pochi si salvano

In pochi si salvano

  • keystone

In un anno, tra ottobre e settembre, 2'500 migranti sono annegati mentre cercavano di raggiungere l’Europa proprio mentre questa "guardava altrove". Lo scrive Amnesty International martedì che precisa come rifugiati e migranti siano sottoposti, da Unione Europea e Governi, a una costante prova di sopravvivenza.

In un rapporto intitolato "Vite alla deriva", l’organizzazione per la difesa dei diritti umani denuncia la "vergognosa passività" mostrata da alcuni paesi dell’UE di fronte al dramma che avviene alle loro porte e chiede che nel Mediterraneo navighino più mezzi di soccorso.

Fino ad oggi, solo l’Italia ha preso misure concrete per evitare che in mare muoiano ancora persone con l’operazione Mare Nostrum che ha salvato, in un anno, oltre 130'000 migranti, sottolinea Amnesty International, che solleva invece perplessità sul futuro dell’operazione, affidata all’Agenzia di sorveglianza delle frontiere europee (Frontex). "Frontex non si occupa di salvataggio né di procedure d’asilo, è difficile quindi nella loro reale capacità di salvare vite umane", conclude l’Associazione.

ATS/FrCa

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare