Sabato sera di festa per i fautori del sì
Sabato sera di festa per i fautori del sì (keystone)

Nozze gay, l'Irlanda approva

Oltre 62% degli aventi diritto hanno dato il loro benestare ai matrimoni tra persone dello stesso sesso

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

La legalizzazione dei matrimoni tra persone dello stesso stesso è una reltà in Irlanda. Come anticipato dai sondaggi e dai primi risultati ufficiali gli irlandesi hanno dato il loro benestare alla modifica di legge in misura del 62,1%. I no sono stati il 37,9%. I dati sono definitivi e quindi il referendum per la riforma costituzionale ha ufficialmente superato lo scoglio delle urne.

 

“È una rivoluzione sociale”. Con queste parole l'arcivescovo di Dublino e Primate d'Irlanda, Diarmuid Martin, ha definito la vittoria del sì nel referendum sulle nozze gay nella Repubblica. “La chiesa ora deve fare i conti con la realtà”, ha aggiunto. I vescovi irlandesi avevano lanciato un appello chiedendo di rispettare i valori della famiglia tradizionale.

 

Gli irlandesi, che si sono recati in massa alle urne, hanno quindi fatto diventare il loro paese il primo a legalizzare il matrimonio per tutti. La coalizione che raggruppava i contrari ha ammesso, nella serata di sabato, la sconfitta. Il matrimonio gay era sostenuto da praticamente tutte le forze politiche irlandesi a 22 anni dalla depenalizzazione, sull’isola nordica, dell’omosessualità.

Red.MM/ATS/Swing

Condividi