Mondo

Paletti per l'intelligenza artificiale

Vietati i sistemi che minacciano la sicurezza, e severe sanzioni: la Commissione europea presenta il primo disegno di legge

  • 21.04.2021, 18:15
  • 22.11.2024, 17:10
Saranno vietati tutti i sistemi ritenuti una chiara minaccia per la sicurezza

Saranno vietati tutti i sistemi ritenuti una chiara minaccia per la sicurezza

  • Archivio Keystone
Di: ATO/L.D. 

I limiti per l'uso dell'intelligenza artificiale nell’UE sono stati fissati. Saranno vietati i sistemi ritenuti "una chiara minaccia per la sicurezza, i mezzi di sussistenza e i diritti delle persone”. Le applicazioni ad alto rischio saranno soggette ad obblighi precisi. È la proposta di legge, resa nota mercoledì, della Commissione europea.

L'uso dei sistemi di identificazione biometrica negli spazi pubblici "è vietato in linea di principio". Le eccezioni ammesse riguardano la lotta contro il terrorismo, la tutela della sicurezza o le ricerche di un minore scomparso.

04:39

Orizzonti della robotica e dell'intelligenza artificiale: le previsioni di un esperto

RSI Info 13.10.2020, 05:30

  • RSI/Massimo Isotta

Si tratta di una prima in questo ambito. Le aziende che non seguiranno le normative, si legge nel documento, riceveranno sanzioni fino al 6% del loro fatturato.

La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, è favorevole: “L'intelligenza artificiale è una fantastica opportunità per l'Europa. E i cittadini meritano tecnologie di cui possono fidarsi".

La presidente della Commissione europea si è espressa sui social

La presidente della Commissione europea si è espressa sui social

  • Twitter

Dal Telegiornale

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare