Scosse di terremoto in Sicilia
Continuano i movimenti tellurici nei dintorni di Palermo che erano iniziati la scorsa settimana
Continua a tremare la terra nei pressi di Palermo. Dopo i movimenti tellurici registrati una settimana fa, un’altra scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata all'1.03 della notte scorsa al largo della costa settentrionale della Sicilia, a nordest del capoluogo siculo.
Secondo i rilevamenti registrati sabato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il sisma ha avuto ipocentro a 31 km di profondità e con un epicentro oltre i 20 km dalla terraferma. Non si registrano danni a persone o cose. Un'altra scossa, di magnitudo 2.2, era avvenuta alle 21.04 di ieri al largo di Cefalù, località turistica non lontana dalla metropoli siciliana.
Domenica scorsa le scosse erano iniziate in tarda mattinata. Più forti rispetto a stanotte (la magnitudo è stata di 4.0), sono state chiaramente avvertite dalla popolazione, con mobili che hanno tremato e lampadari in oscillazione anche nei paesi della provincia palermitana.
ATS/EnCa