Tregua prolungata, ma...
Israele estende il cessate il fuoco su Gaza fino alle 24.00 di domenica, ma Hamas continua la lanciare razzi
Nella tarda serata di sabato, il Consiglio di gabinetto israeliano ha approvato l'estensione di "una pausa umanitaria nei combattimenti a Gaza fino alle 24.00 di domenica".
In precedenza, i ministri del Governo di Tel Aviv avevano deciso di prolungare fino alla mezzanotte di sabato la tregua, scaduta alle 19.00. La decisione, attesa e anticipata dai media israeliani, sembra di fatto accogliere le richieste della comunità internazionale.
Un cessate il fuoco che, è stato comunque sottolineato, non fermerà i militari impegnati nella distruzione dei tunnel usati dai militanti di Hamas per contrabbandare soprattutto armi e munizioni.
Lanciati nuovi razzi
Intanto, pochi minuti dopo le 19.00, le sirene d'allarme sono risuonate nel sud d'Israele per il lancio di diversi colpi di mortaio, a ridosso della Striscia. Il portavoce di Hamas a Gaza, citato da media israeliani, ha dal canto suo dichiarato che "non c'è nessun accordo tra le parti per un'estensione del cessate il fuoco".
Una tregua fragile
La calma al fronte ha consentito ai soccorritori di arrivare nei quartieri più colpiti: dalle macerie sono stati estratti decine di corpi e il bilancio delle vittime è salito a più di 1'000. Con il lancio di nuovi ordigni, di fatto, la disponibilità del Governo di Benyamin Netanyahu a prorogare la tregua potrebbe essere rivista.
ATS/bin