Un'immagine satellitare dell'eruzione
Un'immagine satellitare dell'eruzione (Reuters)

Tsunami, l'allerta si estende fino agli USA

Eruzione di un vulcano sottomarino nel Pacifico e onde anomale: in allarme California, Oregon, Washington, Alaska e la provincia canadese del British Columbia, ma anche Cile e Australia

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Allarme tsunami in tutto il Pacifico meridionale, dall'Australia fino alla costa occidentale degli Stati Uniti e al Cile, dopo l'eruzione di un vulcano sottomarino al largo dell'isola di Tonga, che ha costretto i residenti a fuggire verso le montagne. Le Hawaii sono già state colpite da "piccole inondazioni".

L'eruzione del vulcano Hunga Tonga-Hunga Ha'apai, a circa 65 km a nord della capitale di Tonga, Nuku'alofa, ha provocato uno tsunami con onde alte circa 1,2 metri per il quale è stato emesso un allarme in un'ampia area del Pacifico che include il regno di Tonga, le Fiji e la Nuova Zelanda.

Allo stesso tempo, il Pacific Tsunami Warning Center americano ha lanciato un'allerta tsunami per le Hawaii e la costa occidentale degli Stati Uniti, inclusa l'Alaska, e la provincia canadese del British Columbia, prevedendo forti correnti e alluvioni sulle coste. Le Hawaii non hanno riportato danni segnalando solo "piccole inondazioni" in tutte le isole, mentre le autorità del servizio meteorologico americano avvertono i cittadini di "stare lontani dalle spiagge e dai porti dei luoghi indicati".   

Avvisi simili sono stati emessi dalle autorità in Cile e in Australia, dove una fascia di costa, che comprende Sydney, potrebbe essere colpita dalle onde dello tsunami. Ai residenti nello Stato del Nuovo Galles del Sud è stato "consigliato di non andare sulle spiagge".

ATS/M. Ang.
Condividi