Vaccino di Pfizer efficace al 95%
Lo comunica l'azienda farmaceutica, dopo un ulteriore esame dei dati della terza fase di test. Al momento non ci sono timori per la sicurezza
L'azienda farmaceutica statunitense Pfizer ha annunciato mercoledì che i test finali sul suo vaccino per combattere il Covid-19 danno un'efficacia al 95%. Il vaccino è stato testato su 43’500 persone in sei Paesi e al momento non sembrano esserci timori per la sicurezza.
La settimana scorsa, Pfizer e l'azienda partner BioNTech avevano pubblicato i risultati dei primi test basati su 94 volontari affetti da Covid-19 e l'efficacia era risultata pari al 90%. Gli ultimi risultati sono basati su altri 170 casi esaminati.
Lunedì 16 novembre era stato invece il turno della società biotecnologica Moderna, salita alla ribalta con i risultati preliminari del proprio candidato, che si sarebbe mostrato efficace al 94%.
A smorzare l'entusiasmo e l'aspettativa provocati da questi annunci ci ha pensato l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), che ha ricordato mercoledì che la seconda ondata pandemica dovrà comunque essere combattuta senza i vaccini. Il responsabile delle urgenze dell'OMS, Michael Ryan, ha detto che ci vorranno mesi prima di avere un livello sufficiente di persone vaccinate.