Mondo

Emissioni di gas serra in aumento: allarme dell’ONU

Gli impegni globali per ridurre le emissioni limiterebbero il riscaldamento a 2,5°C questo secolo, ben oltre la soglia per evitare impatti climatici devastanti

  • Oggi, 16:28
  • Oggi, 16:39
Per l'ONU il mondo non può evitare di superare la soglia climatica di 1,5 gradi, ma deve impegnarsi a mantenerla entro breve tempo

Per l'ONU il mondo non può evitare di superare la soglia climatica di 1,5 gradi, ma deve impegnarsi a mantenerla entro breve tempo

  • EPA/MAST IRHAM
Di: ATS/AFP/Reuters/joe.p. 

Gli impegni presi dai paesi di tutto il mondo per ridurre l’inquinamento che intrappola il calore limiterebbero il riscaldamento globale fino a 2,5 gradi centigradi in questo secolo, una soglia lontana da quella necessaria per evitare impatti climatici devastanti.

L’ONU ha reso noto questo avvertimento a pochi giorni dall’avvio della 30esima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP30) in Brasile.

António Guterres, segretario generale ONU

António Guterres, segretario generale ONU

  • EPA/Chalinee Thirasupa / POOL

Secondo il rapporto annuale sul divario delle emissioni del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP), gli impegni collettivi mondiali per contrastare il cambiamento climatico, se attuati integralmente, si tradurrebbero in un riscaldamento compreso tra 2,3 gradi e 2,5 gradi entro il 2100.

La nostra missione è semplice, ma non facile: dobbiamo fare in modo che ogni superamento sia il più contenuto e il più breve possibile

António Guterres, segretario generale ONU

Le emissioni di gas serra sono aumentate di un altro 2,3% lo scorso anno, trainate dall’aumento registrato in India, con i suoi 1,46 miliardi di abitanti, seguita da Cina, Russia e Indonesia, viene affermato.

L’ONU punta il dito contro India, Cina, Russia e Indonesia

Nel 2024 le emissioni globali di gas serra sono aumentate del 2,3%, spinte dal continuo uso di petrolio, gas e carbone. I principali responsabili sono India, Cina, Russia e Indonesia. Le emissioni dell’UE sono diminuite, mentre quelle degli Stati Uniti hanno smesso di calare (+0,1%).

Queste emissioni, che hanno raggiunto i 57,7 miliardi di tonnellate di CO2 equivalenti lo scorso anno, devono comunque essere significativamente ridotte per conformarsi all’Accordo di Parigi, ha osservato l’UNEP, secondo cui le emissioni dell’Unione Europea continuano a diminuire, a differenza di quelle degli Stati Uniti.

Commentando il rapporto sugli sforzi per limitare il riscaldamento globale a non più di 1,5 gradi centigradi rispetto ai livelli preindustriali, il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha dichiarato che il mondo non può evitare di superare la soglia climatica di 1,5 gradi, ma deve impegnarsi a mantenerla entro breve tempo.

“La nostra missione è semplice, ma non facile: rendere ogni superamento il più piccolo e breve possibile”, ha concluso Guterres.

immagine
01:23

Svizzera più esposta al cambiamento climatico

Telegiornale 04.11.2025, 12:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare