Sono più di un milione i siriani in fuga dalla guerra che hanno cercato asilo in Libano, con pesanti conseguenze per il paese sul Mediterraneo. Il numero di rifugiati, di cui la metà sono bambini, equivale a un quarto della popolazione libanese, ha sottolineato l'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR).
Effetti negativi sull'economia
L’impatto sul Libano è importante, in particolare dal punto di vista economico, sottolinea l’UNHCR, con un declino di commercio, turismo, e un aumento delle spese pubbliche. La crisi siriana, secondo la Banca mondiale, è costata 2,5 miliardi di dollari al Libano nel 2013 e rischia di trascinare 170'000 cittadini nella povertà entro la fine dell’anno.
Supporto internazionale necessario
“Il Libano accoglie la più alta concentrazione di rifugiati della storia recente e non possiamo lasciare che porti il fardello da solo”, ha affermato Antonio Guterres, capo dell’UNHCR. Le Nazioni Unite avevano lanciato un appello per la raccolta di 1,89 miliardi di dollari a favore del paese mediorientale per il 2014, ma al momento sono stati ricevuti 242 milioni.
AFP/ATS/sf
Gallery image - Un milione di siriani in fuga in Libano
Gallery video - Un milione di siriani in fuga in Libano
Gallery audio - Un milione di siriani in fuga in Libano
Contenuto audio
Toni Burgener, direttore della Catena della solidariet?, al microfono di Lucia Mottini
RSI Info 03.04.2014, 20:38