Riprendersi le città, giocando

Ricomincia la scuola - Bambini e maestri inventano o riscoprono, ai tempi del virus, i giochi a mezza distanza

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Oggi, in Ticino, riaprono le scuole e la scuola riprenderà "in presenza". Una scuola che mai, come da marzo a settembre 2020, ha fatto parlare di sé. Mascherine e online, scuola in sicurezza, scuola e qualità dell'aria, scuola e contagi.

Primi due contagi nelle scuole grigionesi

Primi due contagi nelle scuole grigionesi

Il Quotidiano di lunedì 24.08.2020

Noi, in questo primo giorno di scuola, abbiamo pensato di proporvi delle riflessioni (e delle soluzioni) che ruotano attorno al gioco. Tornare a scuola, infatti, per bambini e ragazzi coincide anche con il tempo di riconquistare parchi, giardini, campi sportivi e ogni altro luogo aperto dove siano possibili sia il distanziamento che la relazione educativa. È da qui che nasce l’idea, rilanciata dal sito comune-info.net, dei “giochi a mezza distanza”, inventati o riscoperti da bambine, bambini e maestri in sintonia con il dibattito sulla costruzione di reti “ad alta densità educativa” che coinvolge i mondi della scuola e le reti dell’educazione popolare.

RSInews ha incontrato alcuni di questi educatori, tra Roma, Bologna e la Lunigiana per raccontare come il gioco sia lo strumento migliore per restituire la tridimensionalità all’esperienza scolastica dei più giovani.

Checchino Antonini - Massimo Lauria

Condividi