Immagine d'archivio
Immagine d'archivio (tipress)

Antenne: non si cambia

Gli Stati dicono "no" ad un innalzamento del limite massimo di radiazioni non ionizzanti

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Il Consiglio degli Stati ha detto “no” ad un aumento del limite massimo di radiazioni non ionizzanti delle antenne della telefonia mobile. Una decisione presa lunedì con un solo voto di scarto: 22 a 21 e 2 astenuti.

Il Governo era favorevole a questa mozione, allo scopo di “evitare il collasso delle reti e garantire il futuro della digitalizzazione del paese”.

La commissione competente auspicava un innalzamento moderato di tale limite, poiché le attuali disposizioni “sono troppo severe e devono essere temperate per evitare che la Svizzera perda competitività e resti indietro rispetto all’Unione europea”.

I contrari alla mozione hanno però espresso le loro preoccupazioni per le conseguenze sulla salute, in quanto non ci sono abbastanza studi sugli effetti a lungo termine delle radiazioni non ionizzanti.

ATS/ludoC

Speciale del tg futuro della rete

Speciale del tg futuro della rete

TG 20 di lunedì 05.03.2018

Consiglio degli Stati, noal 5g

Consiglio degli Stati, noal 5g

TG 20 di lunedì 05.03.2018

Condividi