Consumi

Buoni... che restano buoni

Quelli per gli acquisti, anche se i venditori indicano scadenze più brevi, mantengono una validità che può variare da 5 a 10 anni

  • 07.10.2020, 14:12
  • 22.11.2024, 18:24
01:05

RG 12.30 del 07.10.20 - Il servizio di Alan Crameri

RSI Info 07.10.2020, 14:12

  • srf

I buoni-acquisto, regali fra i più ricorrenti e spesso apprezzati, mantengono una validità di 5 anni per valori contenuti, come ad esempio l'acquisto di un libro, e anche fino a 10 anni per importi superiori, come nel caso di un pernottamento. E ciò vale anche in presenza di termini più brevi indicati dai venditori.

Così si è pronunciato un tribunale solettese, nella sentenza su un caso concernente un volo in mongolfiera. L'acquirente lo aveva rinviato per motivi di salute. Ma per il differimento l'azienda in questione aveva preteso una tassa di 100 franchi, giudicata a questo punto illecita.

La sentenza, va precisato, attiene al caso in questione. Altri tribunali potrebbero quindi esprimere conclusioni differenti. Per un'interpretazione definitiva della legge, si renderebbe così necessario un giudizio del Tribunale federale. Ma intanto non si può escludere che, a seguito di questo verdetto, aumentino le istanze di consumatori per la riscossione di buoni scaduti.

RG/ARi

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare