I 70 anni di Ueli Maurer
Il consigliere federale zurighese li festeggia oggi, martedì. Nessuno ci era mai arrivato in carica da quando c'è la formula magica
Martedì primo dicembre 2020, Ueli Maurer compie 70, ciò che fa di lui uno dei politici svizzeri al fronte da più tempo. In Governo dal 2008, lo zurighese è il consigliere federale più anziano degli ultimi decenni in Svizzera, l'unico ad aver raggiunto i 70 anni in carica dall'introduzione della formula magica nel 1959.
È comunque più giovane di Joe Biden, 78 anni, che alla Casa Bianca ci deve ancora entrare. Maurer non sembra poi mostrare il peso degli anni, e non solo per i chilometri che ancora percorre in bicicletta o con gli sci di fondo. "Dev'essere un piacere far politica, un divertimento", diceva nel discorso tenuto alla sua seconda elezione a presidente della Confederazione, nel 2018.
Gli inizi a Palazzo federale non sono però stati facili. Rudolf Strahm, ex deputato socialista entrato in Parlamento contemporaneamente a Maurer nel 1991, ricorda quanto questi sia stato deriso dalla stampa, che lo descriveva come servo di Christoph Blocher.
"Oggi ha il formato di uomo di Stato, si è emancipato dal suo ruolo precedente di presidente dell'UDC", prosegue Strahm. "È diventato più pragmatico e conciliante".
"Atteggiamento brusco"
Dal 2016 a capo del Dipartimento delle finanze, è stato lodato per aver trovato una via d'uscita sul mancato riconoscimento dell'equivalenza borsistica dall'Unione Europea, o per i crediti COVID, elaborati e concessi in tempi record.
Ma non mancano gli aspetti più critici. "Può avere un atteggiamento a volte brusco. Nel suo dipartimento - ci dice ancora Rudolf Strahm - l'incubo dei capi-ufficio sono le riunioni con Maurer il lunedì mattina. Può essere sgarbato con i giornalisti e con i deputati in Parlamento".
La sua popolarità non è però intaccata dai suoi modi di fare, anzi. La sua intelligenza non accademica, l'intuito politico e l’antielitarismo piacciono. Le voci sulle sue dimissioni forse imminenti? Forse sono fondate. Magari no. Ueli Maurer non si può mai sottovalutare.