"Sì" al casellario d'obbligo
La richiesta ticinese supera di misura lo scoglio commissionale degli Stati
L'estratto del casellario giudiziale dovrebbe essere presentato da tutti i cittadini di paesi dell'Unione Europea che intendono soggiornare o lavorare in Svizzera. La richiesta formulata dal Gran Consiglio ticinese ha ricevuto l'appoggio oggi, martedì, della commissione delle istituzioni politiche del Consiglio degli Stati. Il voto sull'iniziativa parlamentare è stato tirato: 6 favorevoli e 5 contrari, grazie al "sì" del presidente, il democentrista svittese Peter Föhn.
La proposta era appoggiata da una lettera inviata a Berna dal Consiglio di Stato, che evidenziava i risultati ottenuti nel cantone: dall'inizio dell'applicazione del provvedimento, nel 2015, sono stati emessi 53 rifiuti, 20 dei quali negli ultimi sei mesi, su un totale di 30'689 domande esaminate.
pon/ATS
Dal Quotidiano:
- RG 12.30 del 08.11.2016 La corrispondenza di Gian Paolo Driussi
- CSI 18.00 dell'8.11.2016 Il servizio da Berna Gian Paolo Driussi