L'opinione della Conferenza delle Città per la Mobilità (CCM) riguardo alla nuova norma sulle piste ciclabili, in risposta alla procedura di consultazione lanciata dal Consiglio federale, è chiara: la norma è positiva, e sono richieste scadenze concrete e fondi supplementari.
Dopo l'approvazione alle urne nel settembre 2018, la norma sulle piste ciclabili verrà introdotta nella Costituzione federale.
Secondo la CCM, le piste pedonali e ciclabili devono essere rese più sicure e devono inoltre essere più intuitive: l'idea è che le persone capiscano istintivamente e con facilità dove muoversi.
Data la lentezza dell'attuazione della legge federale sui percorsi pedonali ed i sentieri, servita da modello per la legge sulle piste ciclabili attualmente in fase di consultazione, la CCM ritiene che sia necessario fissare un calendario concreto per la realizzazione e prevedere già fin d'ora finanziamenti aggiuntivi.
Bisognerà inoltre pensare anche alla creazione di posteggi per le biciclette.