Il Politecnico federale di Losanna (EPFL) e i cantoni di Ginevra, Vaud, Friburgo, Vallese e Neuchâtel hanno deciso di unire le forze per contribuire all'istituzione del futuro Parco nazionale dell'innovazione (PNI).
È stato infatti depositato venerdì un dossier comune, nell'ottica di una struttura decentralizzata nella Svizzera occidentale. L'ateneo federale - al di là del campus principale basato nella capitale vodese - sta infatti sviluppando in altri 4 cantoni romandi siti specializzati nella microingegneria, nelle energie e nella biotecnologia.
Come stabilito nel 2013 dalla Conferenza dei direttori cantonali dell'economia pubblica, i Politecnici di Zurigo e Losanna accoglieranno i due principali "hub" del PNI. Esso sarà integrato da diversi poli regionali di ricerca. L'organizzazione definitiva del progetto dovrebbe essere approvata dal Parlamento federale nel 2015.
Red.MM/ATS/ARi