In diverse lingue
In diverse lingue (Dipartimento delle istituzioni)

Acque sicure, prevenzione e pattugliatori

Lanciata la nuova campagna 2023 - Lo scorso anno in Ticino registrati sei annegamenti, un numero in calo rispetto all'anno prima

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Con l’arrivo della bella stagione, torna anche la campagna del Dipartimento istituzioni ticinese Acque sicure, versione 2023 che si muoverà su assi già collaudati: prevenzione e sensibilizzazione.

Alcuni punti saranno rafforzati rispetto agli scorsi anni, in particolare l’attività legata ai pattugliatori e alla collaborazione con i comuni. Sul primo fronte, sarà aumentata la loro formazione, attraverso l’obbligatorietà di seguire corsi con la polizia lacuale.

Attenzione
Attenzione (Dipartimento delle istituzioni)

La campagna, presentata giovedì mattina a Brissago, tiene conto dei diversi target di riferimento (residenti, stranieri, bambini, ecc) e viene presentata in più lingue. Sono previsti opuscoli informativi, affissioni, informazioni sui social e volantinaggio. La collaborazione con i partner del turismo, già ottima, è stata potenziata. Attività informative saranno svolte anche oltre San Gottardo. Nel 2022, gli annegamenti in Ticino sono stati sei, tre in meno rispetto all’anno precedente. Una diminuzione in controtendenza rispetto ai dati nazionali (60 casi contro i 36 del 2021).

 
AlesS
Condividi