Dopo oltre due anni di lavori, da mercoledì la foce del fiume Cassarate a Lugano è di nuovo a disposizione di turisti e cittadini. La festa ideata in serata per l’inaugurazione della riqualifica si è dimostrata un successo al di sopra delle aspettative, con la presenza di svariate centinaia di persone.
Cassarate, tutti al fiume
Ma oltre allo spuntino a base di fritto misto del Ceresio offerto alla popolazione, quel che è importante è la riapertura di una zona importante di Lugano, non lontana dal nucleo e nei pressi di Parco Ciani, impianti sportivi ed espositivi del Campo Marzio e liceo cantonale – tutti vettori di un pubblico che potrà apprezzare il risultato dei lavori, costati sei milioni di franchi.
Con il momento di festa vanno in archivio i dissidi legati alla riqualifica che animarono la fase progettuale della foce del Cassarate. Il progetto per la rinaturalizzazione passò infatti per le urne, ottenendo il benestare del popolo con uno scarto di appena 106 schede.
Red. MM/CSI/EnCa
QUOTIDIANO DEL 11.06.2014: "LA CORRISPONDENZA DA LUGANO" DI FRANCESCA PUSEK
RSI Info 11.06.2014, 20:39