Dall'introduzione sempre più apprezzato
Dall'introduzione sempre più apprezzato (© Ti-Press / Pablo Gianinazzi)

Bellinzona, bus da record

Il Trasporto pubblico del Bellinzonese ha visto aumentare del 7% l'utenza e superato i 2,5 milioni di persone trasportate

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Il Trasporto pubblico del Bellinzonese (TPB) ha il vento in poppa. Lo scorso anno, infatti, le linee urbane hanno potuto contare su un incremento medio del 7% del numero di persone trasportate. Dall’introduzione del nuovo sistema dei trasporti pubblici, nel 2014, l’anno passato è stata superata la soglia di 2,5 milioni di passeggeri.

Le cinque linee urbane del Bellinzonese sembrano quindi piacere sempre di più, registrando, rispetto al 2016, un aumento fino al 9% dei viaggiatori. Pure i chilometri percorsi dai passeggeri, indicatore del sempre maggiore interesse per il mezzo pubblico, sono in costante crescita, passando dai 3'908'677 del 2014 ai 6'811'519 del 2017 (+74%).

Anche grazie agli investimenti già in corso (nuovo nodo intermodale alla stazione FFS di Bellinzona) e a quelli in progettazione (nodi di Giubiasco e S. Antonino, ma anche al miglioramento a tappe delle fermate), l’ambizioso obiettivo del raddoppio dell’utenza del trasporto pubblico rispetto allo stato di riferimento precedente l’introduzione del TPB sembra essere sulla buona strada.

Swing

Trasporti pubblici gettonati

Trasporti pubblici gettonati

Il Quotidiano di venerdì 02.03.2018

Condividi