Sono 15 i casi legati alla radicalizzazione e all'estremismo violento segnalati alla piattaforma cantonale di prevenzione che hanno richiesto un'attenta valutazione nel suo primo anno di attività, uno dei quali è stato segnalato alla polizia per precauzione.
In Ticino soprattutto estremismo di destra: le spiegazioni di Michela Trisconi
RSI Info 14.02.2020, 17:32
Il bilancio sottolinea che la maggioranza delle situazioni riguardavano l'estremismo di destra e in alcuni casi erano legate all'islam radicale. I casi riguardavano perlopiù giovani maschi.
La piattaforma, per l'anno in corso, ha ricevuto il sostegno della Confederazione nell'ambito di un piano di azione nazionale e vuole estendere un programma di prevenzione ad ambiti a contatto con giovani o persone fragili, che potrebbero essere attirate da ideologie violente.
Segnalare casi o chiedere sostegno
Chi volesse segnalare possibili casi di radicalizzazione o chiedere consigli, può consultare il sito stopradicalizzazione.ch, chiamare la helpline allo 079 953 46 82 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00), o inviare una email all'indirizzo stopradicalizzazione@ti.ch.