L'inverno appena trascorso è stato il migliore da 15 anni a questa parte per le funivie grigionesi. L'associazione Bergnahnen Graubünden non esita a catalogarlo come "molto soddisfacente". La meteo clemente e la propensione al consumo della clientela hanno portato a un incremento del fatturato dei trasporti del 24% rispetto alle medie degli ultimi 5 e 10 anni, mentre il numero degli ospiti è salito rispettivamente del 16 e del 13%.
Ancor più impressionante è il confronto con la stagione 2020/2021, molto condizionata dalla pandemia: gli aumenti sono rispettivamente del 31 e del 24%. Si registrano però miglioramenti anche rispetto al 2018/2019, l'ultimo inverno senza Covid-19.
Grazie alle giornate soleggiate e alle piste innevate nei momenti giusti (a differenza di quanto accaduto in Ticino), gli svizzeri sono rimasti fedeli e gli ospiti stranieri che erano mancati un anno prima hanno fatto ritorno. Si guarda ora con ottimismo al futuro, anche se per l'estate alle porte ci si attende una stagnazione: molti ospiti elvetici vorranno tornare a viaggiare all'estero, magari verso mete al mare.

Radiogiornale 07.00 del 03.01.2022: il servizio di Roberto Porta
RSI Info 03.01.2022, 07:56
Contenuto audio