Lugano vintage in cartoline d'epoca
Il Quotidiano di sabato 05.01.2019
La Lugano che non c'è più
Scorci del passato che rivivono attraverso la collezione di cartoline di un appassionato
I 34'500 spettatori per uno Svizzera-Italia degli anni '50 a Cornaredo, il grande scivolo del Lido,... e molti altri scorci di una Lugano che non c'è più: Roberto Knijnenburg da 55 anni dà la caccia a cartoline del passato. "Ogni volta che vado in città, la vedo come era prima e mi dico 'Come è cambiata'", racconta il collezionista, che nel tempo ha riunito circa 4'500 esemplari.
In parte sono stati acquistati in mercatini delle pulci, ma oggi c'è anche internet, dove partecipa ad aste della durata di alcuni giorni. Si arriva a pagare anche 250 franchi per una foto, prezzi che lui non raggiunge: "A 75-80, mi fermo".
Lugano passeggiata antica nr. 719. Ieri - oggi video. pic.twitter.com/L3A502KwYu
— Roberto Knijnenburg (@KnijRob) 3 gennaio 2019
Altro segno delle nuove tecnologie che avanzano, da qualche tempo condivide la sua passione anche su un account twitter, dove si diverte a sovrapporre le immagini di allora con quelle di oggi.