La chiesa di Santa Croce, che sorge vicino alla zona industriale di San Vittore, è più antica di quanto si riteneva. La scoperta è stata fatta durante i lavori di consolidamento e restauro di una cappella laterale effettuati da una squadra di studenti della SUPSI.
La chiesa di Santa Croce a San Vittore
Le tracce pittoriche sono di croci apostoliche realizzate per consacrare la cappella, precedenti alle decorazioni dei seregnesi, attivi a partire dalla metà del XV secolo. La costruzione potrebbe quindi risalire alla fine del XIV secolo.
I lavori di restauro della chiesa di Santa Croce di San Vittore
Il lavoro degli studenti, che hanno così avuto un'importante occasione di formazione, ha anche permesso di ricostruire buona parte della decorazione interna della chiesa di Santa Croce.