"Montagne sicure" per tutti

Le autorità cantonali lanciano una nuova campagna di prevenzione contro gli infortuni nelle attività in quota

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Le vacanze invernali sono ormai alle porte e, al fine di rafforzare le attività di prevenzione di infortuni o altre problematiche, le autorità ticinesi hanno lanciato martedì la campagna "Montagne sicure", che va ad affiancarsi alle già note e ben implementate "Strade sicure" e "Acque sicure".

La campagna di prevenzione mira a ridurre gli infortuni dovuti alle attività in montagna
La campagna di prevenzione mira a ridurre gli infortuni dovuti alle attività in montagna (archivio Ti-Press)

Indirizzata specificatamente agli appassionati delle attività in altura nel tempo libero, quest'iniziativa, come ha spiegato il direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi, nasce alla luce di una serie di gravi incidenti sui monti del cantone e sarà attuata in collaborazione con Dipartimento del territorio, Agenzia turistica ticinese e sezione ticinese del Soccorso alpino svizzero.

Il responsabile del progetto, il commissario capo Renato Pizolli, ha rilevato che il messaggio consiste nel sensibilizzare gli escursionisti a prepararsi al meglio e a privilegiare la sicurezza, sempre, affinché la montagna sia e resti un piacere. E' un’azione che nel 2019 proporrà altre campagne durante estate e autunno, mirate sulle particolarità "stagionali".

'Più sicurezza in montagna'

'Più sicurezza in montagna'

Il Quotidiano di martedì 18.12.2018

 

I consigli per la stagione invernale...

...e per quella estiva

 

 

EnCa
Condividi