Ticino e Grigioni

"Non diciamo no all’aliscafo"

A Locarno autorità pronte a valutare il servizio di trasporto per frontalieri annunciato da Verbania

  • 10.09.2014, 18:30
  • 06.06.2023, 22:28
Se son fiori...

Se son fiori...

  • ©Ti-Press

La proposta delle autorità di Verbania di lanciare, a partire dal prossimo mese di ottobre, una corsa speciale in aliscafo per i frontalieri diretti nel Locarnese, non sembra dispiacere alla città di Locarno.

Il Municipio, preso atto dell’iniziativa lanciata nei giorni scorsi, intende approfondire il progetto, accogliendo una delegazione del comune italiano.

“Siamo stati informati di questa iniziativa e abbiamo deciso di dar seguito alla richiesta di un incontro, per meglio capire i dettagli di questo progetto”, annuncia ai microfoni della RSI il vicesindaco di Locarno, Paolo Caroni, che aggiunge: “il progetto può anche essere interessante, ma bisogna valutare bene i costi”.

Solo dopo un’attenta analisi sarà possibile prendere una decisione finale”, sottolinea Caroni, stando al quale: “durante l’ultima seduta dell’Esecutivo cittadino è stato deciso di proporre alcune date ai rappresentanti del comune di Verbania e l’incontro è prevedibile che avverrà in tempi brevi”.

Per sapere se l’aliscafo in questione attraccherà o meno a Locarno bisognerà pazientare ancora qualche giorno e intanto l’iniziativa italiana, che non sembra convince particolarmente il cantone, verrà presentata ufficialmente venerdì prossimo, nel corso di una conferenza stampa a Verbania. Ascolta l’intervista integrale a Paolo Caroni, vicesindaco di Locarno, in coda all’articolo.

Lino Bini

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare