Permesse con piano di protezione
Permesse con piano di protezione (archivio tipress)

Online l'offerta di colonie estive

Dopo la luce verde del Consiglio federale, il Ticino pubblica l'edizione 2020 di Infovacanze: vista l'emergenza, è solo in rete

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Il via libera del Consiglio federale è arrivato mercoledì, l'organizzazione di colonie residenziali e diurne, campi scout, corsi di lingua e sport e attività estive per bambini e ragazzi è autorizzata dal 6 giugno. La decisione era attesa non solo da migliaia di genitori che devono pianificare le vacanze scolastiche dei rispettivi figli, da organizzatori e da aspiranti monitori, ma anche dal Canton Ticino, che da settimane si stava preparando e oggi, venerdì, ha pubblicato l'edizione 2020 dell'opuscolo Infovacanze. Un'edizione che, eccezionalmente, esce solo in versione digitale.

Il dilemma delle colonie estive

Il dilemma delle colonie estive

Il Quotidiano di sabato 23.05.2020

 

Alcune incertezze e preoccupazioni legate alla pandemia di coronavirus sussistono, si ricorda. Alcune proposte pubblicate potrebbero aver subito modifiche e per questo si consiglia di rivolgersi agli inserzionisti, ma soprattutto lo svolgimento delle attività è subordinato a un piano di protezione che, d'intesa con l'ufficio del medico cantonale, è in fase di elaborazione e sarà pubblicato entro metà giugno a questo indirizzo.

CSI 18.00 del 23.05.2020 - Il servizio di Romina Lara
CSI 18.00 del 23.05.2020 - Il servizio di Romina Lara
 

Tuttavia, "bambini e giovani hanno trascorso molto tempo a casa e hanno fatto molti sforzi" e "l'attuale situazione consente di restituire loro il diritto alla partecipazione, al tempo libero, al gioco e al riposo".

Come si faranno le colonie estive

Come si faranno le colonie estive

Il Quotidiano di venerdì 29.05.2020

 
pon
Condividi