Ticino e Grigioni

Premiate due eroine ticinesi

La Fondazione Carnagie per i salvatori di vite umane ha segnalato gli atti di salvataggio di 35 persone in tutta la Svizzera

  • 28.05.2021, 12:08
  • 20.11.2024, 20:20
00:22

Notiziario delle 10.00 del 28.05.2021

RSI Info 28.05.2021, 12:08

  • Fondazione Carnegie/RecueMedia

Ci sono anche due ticinesi, Aline Brizzi di Ascona ed Elisa Colusso di Origlio, tra i premiati 2021 della Fondazione Carnegie Svizzera che ha omaggiato 35 persone che hanno messo a repentaglio la loro vita per salvare un'altra persona: 29 (comprese le due ticinesi) sono intervenute in caso di annegamento, quattro durante incendi e due hanno fornito assistenza in situazioni di pericolo nel traffico stradale e in quello ferroviario.

Nel caso specifico delle due ticinesi, il salvataggio si era svolto la sera del 18 luglio 2019 a Muralto. Mentre cenavano avevano notato una sagoma immobile nel Lago Maggiore a circa 100 metri dalla riva. Le due giovani, accertato che si trattava veramente di una persona incosciente, si sono tuffate in acqua riuscendo a riportare a riva la donna che era stata elitrasportata dalla REGA al Civico di Lugano.

Tutti i soccorritori hanno ricevuto un diploma d'onore. Quindici hanno ottenuto la medaglia di bronzo e 19 la medaglia d'argento. Come lo scorso anno, a causa della pandemia, non c'è stata una cerimonia ufficiale. I destinatari hanno ricevuti i premi personalmente.

La "Fondazione per i salvatori di vite umane" è stata istituita in Svizzera nel 1912 da Andrew Carnegie (1835-1919). Da allora ha premiato circa 9'000 persone e accordato contributi per un totale di oltre 3 milioni di franchi.

Swing/ATS

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare