Un'immagine degli scavi aperti recentemente a Progero
Un'immagine degli scavi aperti recentemente a Progero (UBC)

Scoperta archeologica a Progero

Reperti delle età del Bronzo e del Ferro scoperti durante la costruzione di una casa a Progero

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Il Servizio archeologia dell’Ufficio cantonale dei beni culturali (UBC) ha reso nota lunedì l’apertura di un nuovo cantiere archeologico a Progero, nel Bellinzonese, non lontano dalla necropoli protostorica di Gudo oggetto di scavi sin dal 1909 e ancora di recente oggetto di studi universitari.

Il nuovo sito archeologico è venuto alla luce durante lo scavo per la costruzione di un’abitazione unifamiliare nei pressi del riale Progero, a due passi dal nucleo del villaggio omonimo e del corso del fiume Ticino. I lavori hanno evidenziato tracce di un insediamento risalente all’età del Bronzo e all’età del Ferro.

Sono stati rinvenuti numerosi reperti ceramici (in particolare frammenti di recipienti per alimenti, tipici dell’età del Bronzo) e impronte di travi in legno che permettono di definire la presenza di strutture insediative realizzate su palificazioni e intelaiature in legno, completati da più livelli di acciottolati in sasso. I riscontri raccolti saranno un’ottima base per lo studio dell’insediamento, compiuto con un’indagine archeologica a cui prende parte pure la SUPSI.

EnCa

Dal Quotidiano:

Il Ticino di 4000 anni fa

Il Ticino di 4000 anni fa

Il Quotidiano di lunedì 19.12.2016

 
Condividi