I giudici devono ancora entrare nel merito dell'opposizione
I giudici devono ancora entrare nel merito dell'opposizione (Ti-Press)

Tassa sul sacco, niente stop

Il Tribunale federale ha negato l'effetto sospensivo chiesto dai comuni di Vernate e Caslano nei ricorsi

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

La tassa sul sacco resta in vigore. Il Tribunale federale (TF) ha negato l’effetto sospensivo chiesto dai comuni di Vernate e Caslano nei ricorsi contro la modifica della legge cantonale di applicazione di quella federale sulla protezione dell’ambiente. Una modifica legislativa votata dal popolo e che regola in modo uniforme le modalità di finanziamento della gestione (tassa base) e dello smaltimento (sacco) dei rifiuti nel rispetto del principio di causalità.

Le nuove normative sono entrate in vigore il primo luglio mentre i ricorsi sono stati inoltrati il 18 agosto. I giudici di Losanna si sono espressi mercoledì scorso con un unico decreto respingendo le domande di conferimento dell’effetto sospensivo.

Secondo il Tribunale federale è preponderante l’interesse pubblico legato all’esecuzione immediata della legge rispetto agli interessi dei due enti locali. L’applicazione della tassa sul sacco inoltre non crea danni irreparabili. In terzo luogo – spiega il TF – non risultano d’acchito serie probabilità di successo del ricorso. Ora il Tribunale federale dovrà entrare nel merito dell’opposizione.

Il Quotidiano/sf

Tassa sul sacco, nessuna sospensione

Tassa sul sacco, nessuna sospensione

Il Quotidiano di venerdì 29.09.2017

Condividi