Ticino e Grigioni

Ticinesi, gente da divano...

A sud delle Alpi si passa più tempo davanti alla tv rispetto al resto della Svizzera: in media 2 ore e 50 minuti

  • 17.07.2019, 16:28
  • 22.11.2024, 21:39
00:26

Notiziario14.00 del 17-07-2019

RSI Info 17.07.2019, 16:18

  • keystone
Di: ATS/EnCa 

I ticinesi restano sempre i più appassionati dalla tv su scala nazionale. Infatti, se in media gli elvetici hanno passato poco più di 2 ore al giorno davanti al televisore, chi risiede nella Svizzera italiana trascorre ben 2 ore e 50 minuti a seguirne i programmi e si tratta di una tendenza che in generale vale per ogni fascia d’età.

Il record è degli over-60 ticinesi e del Grigione italiano, i quali arrivano a stare di fronte alla tv oltre 4 ore al giorno, anche se in questa categoria il divario con il resto della nazione è minore. I ragazzi ticinesi sotto i 14 anni trascorrono 81 minuti al giorno davanti alla tv, 17 in più rispetto a quanto riscontrato nel 2013.

Nella Svizzera tedesca si è registrata la situazione contraria, con i ragazzi che si sono allontanati dallo schermo negli ultimi anni: i giovani (3-29 anni) si limitano infatti a soli 46 minuti giornalieri.

I ticinesi sono i più grandi "divoratori" di ore televisive su scala confederata

I ticinesi sono i più grandi "divoratori" di ore televisive su scala confederata

  • archivio Ti-Press

Per quanto riguarda i programmi, i telespettatori elvetici si rivolgono soprattutto all'offerta estera. Nella Svizzera italiana la SRG-SSR si aggiudica il 29% delle quote di mercato, contro il 69% delle reti straniere.

02:24

Incollati alla televisione

Il Quotidiano 17.07.2019, 21:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare