Gallery video - Uri, frana sulla linea del San Gottardo
Rimarrà chiusa per diversi giorni la linea ferroviaria del San Gottardo teatro, verso le nove di questa mattina, di una frana che ha travolto e sepolto un operaio urano di 29 anni e ferito due suoi colleghi a Gurtnellen.
Gallery audio - Uri, frana sulla linea del San Gottardo
Contenuto audio
RG 18.30 FORNASIER - FRANA GOTTARDO 05.06.12.MUS
RSI Info 05.06.2012, 20:49
Sulla sorte dell'uomo finito sotto i detriti la polizia non ha fornito informazioni, limitandosi a dire che non è ancora stato recuperato. Si temono nuove frane ragion per cui, prima che i soccorritori possano intervenire, è necessaria un'analisi geologica dell'area. I rilievi, sottolineano dal canto loro le FFS, dovrebbero concludersi in serata. Dalla montagna si sono staccati tra i 2'000 e i 3'000 metri cubi di materiale.
Traffico bloccato
Le FFS hanno istituito per il traffico interno un servizio sostitutivo di autobus sul percorso Flüelen - Göschenen, mentre i viaggiatori internazionali diretti in Italia vengono invitati a transitare dal Sempione, con tempi di percorrenza che si allungano di 60/90 minuti.
Dalle 9.45 di questa mattina le FFS hanno messo in servizio una Hotline gratuita raggiungibile componendo il numero 0800 99 66 33. In tutte le stazioni maggiori sull’asse nord-sud, così come a Zurigo e a Lucerna, è inoltre entrato in servizio personale adibito all’assistenza dei clienti
La frana del 10 marzo
La stessa zona era stata interessata lo scorso mese di marzo da un'altra frana. Due giorni dopo era stata fatta esplodere la roccia sovrastante e la linea era stata riaperta.
La frana mortale nel 2006
Il 31 maggio del 2006, cento tonnellate di materiale roccioso si erano staccati, sempre a Gurtnellen, ma sull'altro versante della valle, nella zona di un'area di sosta sopra l'autostrada. I massi raggiunsero l'A2 schiacciando nella loro auto due turisti tedeschi. L'A2 rimase chiusa al traffico per un mese, tra Amsteg e Göschenen.
La Hotline delle FFS
Dalle 9.45 di questa mattina le FFS hanno messo in servizio una Hotline gratuita raggiungibile componendo il numero 0800 99 66 33. In tutte le stazioni maggiori sull’asse nord-sud, così come a Zurigo e a Lucerna, è inoltre entrato in servizio personale adibito all’assistenza dei clienti
Gallery video - Uri, frana sulla linea del San Gottardo