Artista esce da una statua dopo una settimana
Il francese Abraham Poincheval a Friburgo si era rinchiuso in una scultura raffigurante San Bartolomeo per interrogarsi sulla nozione di isolamento
L'artista francese Abraham Poincheval lunedì mattina è uscito dalla scultura nella quale si trovava da una settimana per interrogarsi sulla nozione di isolamento nel quadro della mostra "Corpus" del Museo d'arte e di storia di Friburgo (MAHF). Il 51enne, mondialmente noto per le sue performance che necessitano un impegno totale del corpo e della mente per far riflettere sulle nozioni di tempo, reclusione e immobilità, si era fatto chiudere in una copia ingrandita di una statua del 15esimo secolo rappresentante San Bartolomeo.
Al termine di "Inside Saint Barthelemy", sostenuto dai collaboratori del museo, l'artista era un po' stordito. Prima di sottoporsi a un esame medico ha confidato ai media presenti di sentirsi "tornare da un altro mondo". "Sono al contempo felice di essere tornato, e nostalgico che la performance sia terminata. È come una piccola morte. So che non tornerò in questa scultura", ha rilevato.