Da oggi è nelle sale della Svizzera italiana “Mary Anning, cacciatrice di fossili”, primo lungometraggio del regista di film d’animazione ticinese Marcel Barelli. La pellicola, presentata al Locarno Film Festival, parla del dodicesimo anno di vita della prima paleontologa della storia.
Il film “Mary Anning” è ambientato nel 19esimo secolo a Lyme Regis, nel sud dell’Inghilterra, in una costa frastagliata da falesie propizie alla ricerca di fossili. Una passione che la giovane Mary Anning acquisisce dal padre che, di professione, è ebanista.
La prematura scomparsa di quest’ultimo durante una tempesta la getta nello sconforto. Tuttavia, questa tragedia è anche l’inizio di una scoperta che rivoluzionerà la storia della paleontologia. Il padre le ha infatti lasciato un messaggio che la porterà a scoprire, a soli 12 anni, il primo scheletro completo di ittiosauro.
Speciale Locarno 78
Tra le righe 14.08.2025, 13:00
Contenuto audio






